Cosa vedere a Stoccolma
Palazzi regali, musei avvenieristici e parchi lussureggianti... La capitale svedese ha davvero tutto. Scoprite cosa vedere assolutamente a Stoccolma navigando in questa guida dettagliata.
Stoccolma, capitale della Svezia, è una città che incanta con il suo perfetto equilibrio tra storia, natura e modernità. Costruita su 14 isole collegate da oltre 50 ponti, questa metropoli nordica è un vero e proprio gioiello sul Mar Baltico, dove l’acqua e il verde sono protagonisti assoluti. Qui potrete passeggiare tra vicoli medievali, ammirare palazzi regali, esplorare musei innovativi e immergervi nell’atmosfera rilassata tipica della cultura scandinava. Vedremo a seguire quelli che sono i luoghi imperdibili della città, in un susseguirsi di monumenti storici e architetture avanguardistiche.
Ma non vi preoccupate se vi sembra ci siano troppe cose da vedere. Per risparmiare tempo e denaro vi consigliamo di acquistare il Go City: Stockholm All-Inclusive Pass, che include l’accesso alle principali attrazioni, raggiungibili con l'impeccabile rete di mezzi pubblici. In alternativa, il primo giorno potreste partecipare a un free tour della città per orientarvi al meglio o salire su un autobus turistico, perfetto per ammirare comodamente le meraviglie della capitale svedese.
I monumenti da non perdere
Per iniziare la vostra scoperta, vi consigliamo di perdervi tra i vicoli di Gamla Stan, il cuore medievale della città. Qui troverete stradine acciottolate, case color ocra e piccole botteghe artigiane, oltre a due dei luoghi più iconici: il Palazzo Reale di Stoccolma e la Storkyrkan, la cattedrale gotica dove vennero incoronati i sovrani svedesi. Proprio il Palazzo Reale è visitabile all’interno grazie al nostro tour del Palazzo Reale di Stoccolma: un’esperienza completa che vi porterà alla scoperta delle splendide sale e dei ricchi giardini della reggia, condendo la visita con aneddoti affascinanti sulla monarchia svedese.
Non lontano da Gamla Stan si trova il Riksdag, il Parlamento svedese, che si affaccia sull’acqua e si raggiunge attraversando il pittoresco ponte Riksbron. Proseguendo, non potete perdervi il celebre Municipio di Stoccolma, con la sua imponente torre di mattoni rossi: da qui si gode di una vista spettacolare sulla città. Per scoprire la zona più moderna della capitale, vi consigliamo il nostro Free tour della Città Nuova di Stoccolma, che vi condurrà attraverso piazze e viali fino al Parco Kungsträdgården. In primavera è uno dei luoghi più romantici di Stoccolma, per via dei coloratissimi ciliegi in fiore.
Se siete alla ricerca di un'atmosfera più alternativa, non potete perdere Södermalm, il quartiere bohémien di Stoccolma. Qui troverete negozi vintage, caffetterie di design e incredibili punti panoramici. Per esplorarlo al meglio, unitevi al nostro Free tour del quartiere di Södermalm: vi porteremo nei luoghi più autentici e suggestivi, perfetti anche per qualche foto memorabile. Infine non perdetevi la metropolitana di Stoccolma, definita la galleria d'arte più lunga del mondo. Ogni stazione è infatti decorata da opere d’arte moderna, murales e sculture che rendono unico ogni tragitto.
I musei più importanti
Stoccolma è famosa per i suoi musei straordinari, famosi e rinomati in tutto il mondo. Tra i più famosi non può mancare l’ABBA: The Museum, dove potrete rivivere la storia del celebre gruppo pop svedese. Non è solo una visita, ma una vera e propria esperienza interattiva: provate a cantare e ballare come Agnetha, Björn, Benny e Anni-Frid! Un altro gioiello da non perdere è il Museo Vasa, che ospita l’unica nave da guerra del XVII secolo rimasta intatta. Il vascello affondò nel 1628 e fu recuperato nel 1961, offrendo oggi una testimonianza incredibile della storia della Marina svedese. Se desiderate sapere tutto di questa storia affascinante, prenotate il tour privato del Museo Vasa: una guida esperta vi fornirà tutti i dettagli più interessanti.
Proseguite la vostra esplorazione al Museo Nobel, situato a Gamla Stan, dove scoprirete le vite e le opere dei vincitori del prestigioso premio. Una mostra affascinante, in cui scienza, letteratura e impegno civico si fondono dando vita a storie uniche. Se invece amate l’arte, il Museo Nazionale è una tappa obbligata: da Rembrandt a Carl Larsson, le sue collezioni spaziano dal Rinascimento all’arte contemporanea, offrendo uno sguardo completo sull’evoluzione dell’arte nordica.
Infine, per un tuffo nell’epoca più leggendaria della Scandinavia, visitate il Museo dei Vichinghi. Qui scoprirete come i guerrieri del Nord vivano, sfatando miti e leggende, Che ne dite quindi di viaggiare indietro nel tempo? Indosserete i loro elmi e imparerete un po' la loro lingua grazie alle tante installazioni interattive.
L'arcipelago di Stoccolma
Uno degli aspetti più affascinanti di Stoccolma è il suo arcipelago, un mosaico di circa 24.000 isole, isolotti e scogli che si estende nel Mar Baltico. Visitare l’arcipelago è un’esperienza imperdibile, che vi regalerà panorami mozzafiato, tra natura incontaminata e villaggi dal fascino senza tempo. Le isole più celebri sono Vaxholm, considerata la porta dell’arcipelago, con le sue casette di legno color pastello e l’imponente fortezza; Grinda, perfetta per una giornata di relax e passeggiate nei boschi; e Sandhamn, la meta ideale per gli amanti della vela e delle spiagge.
Per esplorare queste meraviglie, non c’è niente di meglio di una minicrociera o un’escursione in barca. Vi consigliamo, per cominciare, un tour in battello turistico di Stoccolma, che vi condurrà attraverso i canali e sotto i ponti che collegano le isolette, permettendovi di ammirare scorci indimenticabili della capitale svedese. Oppure, se cercate un’esperienza più adrenalinica, potete optare per un giro in motoscafo ed esplorare il Mar Baltico a 95 km orari. Se invece amate la comodità, dovreste scegliere una minicrociera tra gli isolotti di Stoccolma a bordo di un battello dotato di tutti i comfort. Qualunque sia la vostra scelta, scoprire l’arcipelago di Stoccolma vi farà capire perché questa città è tanto amata sia d’estate che d’inverno, quando le acque ghiacciate regalano un paesaggio da fiaba, perfetto per imparare a pattinare.